L’Azienda Agricola Castello di Petrata sviluppa la propria attività all’interno del parco di 50 ettari del castello, parte del quale è dedicato a coltivazioni e colture di diverse tipologie.

Tra le principali materie prime, utilizzate in cucina all’interno del ristorante del Castello di Petrata, si distinguono:

  • Piantagione di Tartufi, nero pregiato e scorsone
  • Uliveto, con piante di moraiolo e leccino
  • Frutteto, con piante di pesco, fico, melo, pero, albicocco, ciliegio
  • Orto con produzione in stagione di pomodori, melanzane, insalata, zucchine, porri, carciofi, pomodorini pachini, radicchio etc.

Fiore all’occhiello dell’Azienda Agricola Castello di Petrata è l’allevamento di suini (razza appenninica) allo stato brado da cui vengono prodotti tutti i salumi che potrete gustare al ristorante.

L’intera azienda agricola è visitabile partendo dal castello di Petrata con una rilassante passeggiata nel parco, tutte le mattine nel mercatino delle verdure (vicino alla sala colazioni) sarà possibile prendere ortaggi e verdure appena raccolte, acquistare salumi, olio e tartufo.

 

Azienda Agricola